Ingredienti e preparazione dei Nidi Verdi con Santoreggia
Ingredienti
Dosi per 1 persona:
- 1 uovo sodo,
- ½ cucchiaio maionese,
- Pasta d’acciughe q.b,
- 1 manciata foglie di santoreggia,
- Sale q.b.
Preparazione
Tagliare a metà l’uovo sodo, togliere il tuorlo e impastarlo con un po’ di maionese e una punta di pasta d’acciughe.
Quindi riempirlo con questo impasto e cospargerlo con abbondanti foglie di santoreggia.
L’uovo sodo è molto utile nei casi di ipotiroidismo, poiché ricco di iodio, ferro e zolfo che stimolano intensamente la tiroide. Contemporaneamente fornisce un impegno epatico ai limiti della tossicità, un significativo apporto di proteine e un forte stimolo androgenico.
La maionese viene spesso utilizzata per digerire e assimilare più velocemente cibi che hanno perso gran parte del loro potere nutrizionale. Un esempio di tale perdita avviene durante la bollitura.
Inoltre aiuta a ridurre il meteorismo dei cibi a cui è associata e serve ad aumentare la digeribilità gastrica. Si ritiene che abbia anche una capacità contrattile della colecisti.
La sarda, che è l’ingrediente principale della pasta di acciughe, è un tipico pesce azzurro in cui sono presenti notevoli quantità di proteine ad elevato potere biologico, nonché sali minerali, tra cui potassio, iodio, calcio, ferro e fosforo.